it
en
mostre
info
distribuzione
magazine
contatti
by
about
cjb
mosaico
arianuova
add in
nell'opera
in arrivo
autori
a - z
Catalogo A - Z
a
b
c
d
e
f
g
h
i
j
k
l
m
n
o
p
q
r
s
t
u
v
w
x
y
z
l
L'alfabetiere del dire e del fare con l'ambiente
L'altra faccia della luna.
Origini del neoliberty a Torino
L'architettura degli spazi staminali
L'Architettura del tempo presente
Dagli anni settanta agli esordi del nuovo millennio
L'architettura di Franco Purini
Tra segno poetico e discorso scientifico
L'Assalto
Città uomini e architetture intorno ai fatti dell'11 settembre
L'empatia creativa e la città
L'ingegneria dell'idea
L'ombra del grassiere
L'origine di Barga
e il culto di San Cristofro
La belleza eficaz. Fran Silvestre Arquitectos
La bellezza del paesaggio.
Progetti dell'area a verde della GSK a Siena
La Cartiera Mondadori di Ascoli Piceno
La casa del consigliere Krespel. Da un racconto di E.T.A. Hoffmann
La casa e le mura
La città infinita ed altri scritti
La città media
La città normanna.
Aversa e l'Europa nei secoli XI e XII
La città paesaggio 1925/2015
La città plurale. Progetti per Porta Maggiore
La città selvatica. Paesaggi urbani contemporanei
La città vascolarizzata
di Leon Battista Alberti e Leonardo
La composizione delle differenze. Il progetto di architettura come elaborazione del confine
La corporeità dello spazio. Sulla fisiognomica dell’architettura
La costruzione della memoria
La costruzione di una città. Enrico Giammatteo e Massimo Bellardini
Architetture 1995-2010
La disciplina dell’abitare
La foresta civile. Un breviario per i boschi urbani contemporanei
La forma aperta in architettura
La forma e lo spazio della città antica Akragas e Herculaneum
La leggenda di Ronca Battista
La materia trasparente. Testi critici 2010 - 2020
La misura e lo sguardo. L’architettura nel paesaggio delle differenze
La parola ai progetti
La percezione dinamica dello spazio. Tre progetti di scuole
La pietra e la luce. Chiesa Immacolata Concezione a Monticchio Sgarroni, Basilicata
La seconda natura. Paesaggi, elementi, architetture
La torre nell'occhio
Dalla regola all'architettura.
Una casa in Umbria
Landscape as a projects
L’architetto cartografo. Strati e figure terrestri nel progetto di architettura
L’Architettura delle Miniere. Paesaggio, suolo, sottosuolo, terra
L’ordine plurale. Teorie e progetti per le rovine
Le coreografie astratte di Oskar Schlemmer. Arte totale e teatro totale
Le scale del viaggio. Geografie e autorialità dell’architettura
Le scritture dell'arte.
Dissociazioni sinestetiche per la notazione della città
Le stanze di Tonia
Learning Architecture II. Three Shapes
Learning Architecture. Four elements
Leon Battista Alberti e la cupola di Santa Maria del Fiore
Leon Battista Alberti tra Venezia e Ferrara.
Le tracce del nucleo antico del De re aedificatoria
Letture idromorfiche del territorio: la città di Matera
Letture parallele. L'architettura, il paesaggio e il racconto delle arti
Limboland
Lina Bo Bardi e l'eterogenesi della forma. L'arte come strumento della composizione
Linee nel paesaggio
Lineis Describere. Sette seminari tra rappresentazione e formazione
Livio Vacchini. Architettura come costruzione
Lo Scriba Re
Metamorfosi della scrittura
Lo spazio sociale
Long and winding roads: infrastructure and landscape design through steep slopes
Luca Gazzaniga.
Istinto e ragione
Luis Callejas from Paisajes Emergentes to LCLA office
Lungo la via della seta. In Cina
Luoghi dell'abitare